Tra le gite fuori porta Milano proposte da Mi Guidi, Cremona è la meta perfetta per chi è alla ricerca della tranquillità e degli antichi sapori di una volta.
Spesso non è necessario spingersi molto lontano per riuscire a concedersi una giornata di relax e svago, siamo sicuri che basteranno delle gite fuori porta Milano per sentirsi già meglio e ricaricarsi un po’! Mi Guidi, affermata realtà nel panorama culturale milanese che negli anni ha saputo distinguersi perché in grado di offrire all’utente la possibilità di conoscere Milano da punti di vista differenti, non propone esclusivamente mostre e visite guidate, ma anche gite al di fuori della città. E come spesso succede, per trovare posti splendidi è sufficiente spostarsi di pochi chilometri.
Uno delle gite fuori porta a Milano più interessanti proposte da Mi Guidi è quella a Cremona.
Vi siete mai chiesti quale sia il punto più ad Oriente d’Italia? È una di quelle domande di geografia proposte dai quiz televisivi, oppure nelle parole crociate, ma può tornare utile saperlo anche per cultura personale: si chiama Punta Palascia ma è noto anche come Capo d’Otranto, e come potrete immaginare si trova nel tacco dello stivale italiano, il Salento.
Le convenzioni nautiche lo segnalano anche come punto di separazione tra il Mar Adriatico ed il Mar Ionio, ma il Comune di Otranto ne enfatizza la posizione quale luogo privilegiato che per primo viene toccato dai raggi del sole provenienti da Oriente, in special modo in occasione del Capodanno.
Un luogo molto particolare quindi, non solo per i curiosi ma anche per i turisti in genere che possono anche godere di un paesaggio straordinariamente affascinante, come spesso accade su entrambi i versanti della intera Penisola Salentina: lo sguardo viene infatti catturato dal Faro di Punta Palascia, uno dei 5 fari che la Commissione Europea ha deciso di tutelare per la loro rilevanza storica e geografica (gli altri sono a Genova, Tunisi, Alessandria e Gibilterra) e, più in lontananza, dal susseguirsi delle torri costiere di avvistamento.
Queste strutture sono un retaggio dell’epoca in cui il Salento era punto di approdo privilegiato per le truppe che dall’Impero Ottomano cercavano di invadere la nostra penisola, ed alcune di esse, opportunamente riattate, sono anche state riconvertite in accoglienti bed & breakfast nel Salento, nei quali si vive il doppio piacere di soggiornare nelle immediate vicinanze del mare, ed in una struttura dalla storia pluricentenaria.
Il territorio italiano è caratterizzato da una vastità di paesaggi tale da essere particolarmente indicato tanto per gli alpinisti esperti, quanto per gli escursionisti alle prime armi. Anche se quando si parla di escursionismo spesso vengono alla mente percorsi di trekking impegnativi e di livello difficoltoso, questo sport ben si presta ad essere praticato da persone con diverse tipi di preparazione e allenamento. Si tratta solo di conoscere quali sono le località più idonee al proprio livello di preparazione. Chi in particolare si considera ancora un principiante può seguire delle linee guida per organizzare una perfetta gita tra le alture naturali.
Munirsi dell’attrezzatura e dell’abbigliamento sportivo adatto
Le escursioni in montagna possono essere di diverso tipo. Che si tratti di una camminata a basse altitudini o di percorsi più ripidi, è importante indossare capi d’abbigliamento e calzature che oltre ad essere comodi ed ergonomici, siano creati con materiali in grado di mantenere una buona temperatura del corpo e di essere traspiranti. In commercio esistono diversi negozi e brand specializzati ed è possibile acquistarli anche a buon prezzo. Tra i più famosi e convenienti c’è sicuramente Decathlon, ma anche su Nike è possibile approfittare di sconti e offerte sugli articoli sportivi con l’aiuto dei coupon presenti qui per esempio.